📌 Rinvio ufficiale dello stop: un anno in più
Grazie a un emendamento della Lega al decreto Infrastrutture, il blocco strutturale del traffico per veicoli diesel Euro 5 — previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025 nelle regioni del Bacino Padano (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia‑Romagna) — è stato spostato al 1° ottobre 2026. Questa proroga riguarda circa 1,3 milioni di veicoli, che godono così di ulteriori 12 mesi per circolare liberamente.
🌆 Nuovo criterio demografico: solo città sopra i 100.000 abitanti
A partire dal 2026, le restrizioni non saranno più applicate automaticamente in comuni con almeno 30.000 abitanti, ma solo in quelli con oltre 100.000 abitanti, dove esistano alternative credibili di trasporto pubblico. La misura intende garantire un approccio più equilibrato tra sostenibilità ambientale e libertà di circolazione.
🎯 Misure compensative: autonomia regionale e flessibilità
Le Regioni, superata la scadenza del 1° ottobre 2026, potranno esonerare il blocco dei diesel Euro 5 inserendo misure compensative nei loro piani qualità dell’aria. Tra queste:
- Efficienza energetica (edifici pubblici e privati)
- Piantumazioni urbane
- Potenziamento trasporto pubblico
- Incentivi per veicoli elettrici o ibridi
In alternativa, le Regioni avranno facoltà di anticiparne l’applicazione, se lo riterranno necessario.
👥 Impatti sul territorio: numeri e scenari
Regione | Veicoli Euro 5 interessati |
---|---|
Piemonte | ~240.000 |
Veneto | >340.000 |
Lombardia | ~484.000 |
Emilia‑Romagna | ~270.000 |
Totale | Oltre 1,3 milioni |
Il rinvio evita sanzioni e problemi logistici per famiglie, imprese e pendolari, alleggerendo la pressione economica sul mercato auto usate e nuove .
🟡 Chi resta fuori: Lazio e altre realtà
Diversa la sorte per altre regioni:
- Lazio (Roma inclusa): previsto stop dal 1° novembre 2025 nella ZTL “fascia verde” invernale, salvo misure alternative con effetti equivalenti.
✅ Conclusione: cosa aspettarsi e cosa fare
- Ottobre 2026: nuovo stop diesel Euro 5 solo nei comuni >100.000 abitanti — salvo misure alternative regionali.
- Autorizzazione a regioni che vorranno agire prima se necessario.
- Maggiore rilievo ad azioni locali come trasporto, verde urbano, risparmio energetico.
👉 Le regioni del Nord hanno ora un anno di tempo per pianificare soluzioni concrete, puntando su una transizione ambientale sostenibile e non traumaticamente imposta dal blocco totale.
Scopri le migliori occasioni sull’usato certificato Ford e trova il veicolo perfetto per te.
👉 Visita ora la selezione di auto usate BluBay