Quanto costa ricaricare una macchina elettrica nel 2025?

27 ottobre 2025

Costo Ricarica Elettrica

Quanto costa ricaricare una macchina elettrica nel 2025 è una delle domande più comuni tra chi sta valutando l’acquisto di un veicolo a zero emissioni. Il prezzo della ricarica varia in base al tipo di fornitura, alla potenza del punto di ricarica e al luogo in cui si effettua la ricarica, se a casa o presso una colonnina pubblica.

Nel 2025, grazie all’aumento delle infrastrutture di ricarica e alle batterie sempre più efficienti, i costi complessivi sono diventati competitivi rispetto a benzina e diesel. Ecco una panoramica aggiornata: continua a leggere la guida di Ford Blubay.

Quanto costa ricaricare una macchina elettrica a casa

La ricarica domestica resta la scelta più conveniente per chi usa l’auto elettrica ogni giorno. Con una normale presa o una wallbox, i costi medi dell’energia elettrica sono compresi tra 0,25 e 0,35 euro per kWh, in base al contratto con il proprio fornitore.

Un’auto con batteria da 50 kWh richiede 12–17 euro per una ricarica completa, che corrisponde a circa 4–5 euro ogni 100 km percorsi. Se si dispone di un impianto fotovoltaico, la spesa si riduce ulteriormente, rendendo la mobilità elettrica estremamente vantaggiosa nel lungo periodo.

Quanto costa ricaricare una macchina elettrica alla colonnina

Le colonnine pubbliche sono la scelta ideale per chi viaggia spesso o non dispone di un punto di ricarica privato. Nel 2025, i costi medi sono di:

  • 0,45 – 0,60 €/kWh per ricariche lente o accelerate (AC);
  • 0,70 – 0,90 €/kWh per le ricariche ultraveloci (DC).

Tradotto, ricaricare completamente una batteria da 50 kWh costa tra 25 e 40 euro, a seconda del gestore. Molte app permettono di verificare il prezzo della ricarica alla colonnina in tempo reale e scegliere la soluzione più conveniente.

Bonus colonnine domestiche 2025: gli incentivi per chi ricarica a casa

Una buona notizia per chi vuole installare un punto di ricarica privato: anche nel 2025 è attivo il Bonus Colonnine Domestiche. Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con un tetto massimo di:

  • 1.500 euro per singolo richiedente privato;
  • 8.000 euro per installazioni condominiali.

L’incentivo riguarda anche le spese di progettazione e posa dei cavi. Le richieste possono essere effettuate attraverso la piattaforma ufficiale non appena riaperta la finestra per le domande.

Come ridurre i costi di ricarica

Per risparmiare sulla ricarica dell’auto elettrica, ecco alcuni consigli pratici:

  1. Ricarica nelle ore notturne, quando le tariffe sono più basse.
  2. Installa una wallbox domestica per migliorare la sicurezza e la velocità di ricarica.
  3. Approfitta degli incentivi statali per l’installazione delle colonnine
  4. Se puoi, combina wallbox e fotovoltaico: è la soluzione più efficiente ed ecologica.

Le auto elettriche Ford e la mobilità sostenibile

I nuovi modelli Ford elettrici — come Mustang Mach-E, Explorer Electric, Puma Gen-E ed E-Tourneo Courier — sono progettati per garantire autonomia elevata, costi di gestione ridotti e ricariche rapide.

Ford Blubay, offre assistenza e manutenzione qualificata per chi già possiede o desidera acquistare un veicolo elettrico, con un’attenzione costante alla sicurezza e all’efficienza nel tempo. Prenota un appuntamento in uno dei nostri concessionari ufficiali: ci trovi a Lucca, Pisa, Livorno, Cecina e Piombino.


Condividi

Richiedi informazioni

LA TUA RICHIESTA

La Ford Italia S.p.A. tratterà i tuoi dati personali riportati di seguito per dar corso alla tua richiesta. I tuoi dati potranno essere condivisi con il FordPartner per consentirci di evadere la tua richiesta. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati, l'eventuale trasferimento all'estero nonché sui tuoi diritti, si prega di consultare l'Informativa Privacy della Ford.

Letta l'Informativa Privacy che ti preghiamo di leggere, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per finalitá di marketing tramite e-mail, posta, sms e telefono fisso/mobile con o senza operatore.



Con il tuo consenso la Ford Italia S.p.A. comunicherà i tuoi dati personali al Ford Partner BluBay S.P.A. che li potrà trattare per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi da questi offerti, nonché effettuare ricerche di mercato ("Marketing terze Parti"). Letta l'informativa Privacy, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing tramite e-mail, posta, sms e telefono fisso/mobile con o senza operatore.