Le auto Full Hybrid stanno conquistando sempre più automobilisti in Italia. Il punto di forza di questa tipologia di veicoli sta nella perfetta combinazione tra bassi consumi, minori emissioni e la possibilità di guidare in modalità elettrica, senza necessità di ricarica esterna.
Se stai pensando di acquistare un’auto nuova o usata Full Hybrid e vuoi capire meglio vantaggi, migliori modelli del 2025 e prezzi, la guida di Ford Blubay ti accompagnerà passo dopo passo nella scelta. Scopri di più!
Full Hybrid significato e come funziona
Con Full Hybrid si indica una tecnologia in cui il motore a benzina e quello elettrico lavorano in sinergia. A differenza delle Mild Hybrid (MHEV), le auto Full Hybrid possono muoversi anche in modalità 100% elettrica, seppur per brevi tratti, di circa solito 2-5 km.
Differenze tra Plug-In Hybrid e Full Hybrid
Contrariamente alle Plug-in Hybrid (PHEV), che si ricaricano da presa domestica o colonnina, la batteria che alimenta il motore elettrico Full Hybrid è autoricaricante. Sfrutta infatti sia l’energia prodotta dal motore termico sia quella recuperata in frenata o in decelerazione, grazie al sistema di “frenata rigenerativa”. Questo significa che non occorrono prese domestiche o colonnine di ricarica: l’auto è sempre pronta all’uso.
Il vantaggio principale di un’auto Full Hybrid è la riduzione di emissioni e consumi, soprattutto in contesti urbani, e il miglioramento del comfort di guida: il passaggio da elettrico a benzina è fluido, silenzioso e praticamente impercettibile.
Migliori auto Full Hybrid 2025
Nel 2025 il mercato delle Full Hybrid offre una scelta sempre più ampia.
Tra i modelli più interessanti ci sono la Toyota Yaris Cross, considerata un punto di riferimento per la sua tecnologia ibrida di ultima generazione, frutto dell’esperienza di Toyota, che da oltre vent’anni investe nelle motorizzazioni ibride.
Un’altra proposta che convince esperti e consumatori è l’ampia gamma Full Hybrid di Renault. Dalle compatte city car, come la Renault Clio E-Tech Full Hybrid, ai crossover e SUV più performanti, come la Renault Captur E-Tech Full Hybrid e la Renault Austral E-Tech Full Hybrid, i modelli proposti dal marchio francese uniscono innovazione tecnologica, interni di qualità e un sistema ibrido reattivo e fluido.
Nel segmento SUV di medie dimensioni, si distinguono anche la Kia Sportage Hybrid e la Hyundai Tucson Hybrid. Entrambe sono scelte ideali per famiglie o per chi cerca spazio a bordo senza rinunciare alla sostenibilità.
Modelli Ford Full Hybrid: la nuova Kuga
Per la sua gamma ibrida, Ford ha prodotto un unico modello Full Hybrid: la Ford Kuga Full Hybrid, disponibile anche in versione Plug-In Hybrid e o con motore a benzina EcoBoost.
Il SUV è molto apprezzato per la sua versatilità, l'ampio spazio a bordo e i bassi consumi. La Kuga si distingue inoltre per le sue prestazioni, offrendo un'esperienza di guida fluida e reattiva grazie alla combinazione di un motore a benzina da 2.5 litri e un motore elettrico.
Il sistema, che sviluppa una potenza complessiva di 190 CV, permette di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 9,1 secondi. Infine il SUV Full Hybrid Ford può viaggiare per brevi tratti in modalità puramente elettrica, riducendo le emissioni e i consumi, specialmente in città.
Oltre alla Kuga, Ford offre altri modelli ibridi, tra cui:
- Ford Puma Hybrid, un crossover compatto che unisce un design sportivo alla praticità per la guida in città.
- Nuova Ford Focus, un crossover spazioso, ideale per chi cerca tecnologia e comfort di ultima generazione.
Auto Full Hybrid usate: il catalogo Ford Blubay
Il mercato delle auto ibride usate è in forte crescita: comprare un’auto Full Hybrid usata significa risparmiare mantenendo i vantaggi dell’elettrificazione.
Tra i modelli più ricercati spicca sicuramente la Ford Kuga usata, con chilometraggi contenuti e garanzie certificate, un’opzione perfetta per chi vuole testare la tecnologia senza investire subito in un’auto nuova.
Scopri il catalogo usato di Ford Blubay con moltissimi modelli ibridi a un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Auto Full Hybrid economiche sotto i 30.000 euro
Per chi ha un budget definito, il mercato propone diverse opzioni interessanti. Con meno di 30.000 euro si possono acquistare modelli come la Toyota Corolla, la Hyundai Kona Hybrid e la Renault Clio E-Tech. Sono auto che garantiscono bassi consumi e tecnologie di ultima generazione senza superare una fascia di prezzo accessibile a molti automobilisti.
Inoltre, per chi vuole ottimizzare il proprio budget, le concessionarie ufficiali Ford Blubay propongono offerte, promozioni e finanziamenti davvero vantaggiosi che consentono di acquistare un modello di alta gamma come la Ford Kuga Full Hybrid a poco più di 30.000 euro.
Auto Full Hybrid in Toscana: Ford Blubay
Se ti trovi in Toscana e stai cercando un’auto Full Hybrid, il punto di riferimento è senza dubbio Ford Blubay, la concessionaria ufficiale Ford con sedi a Lucca, Pisa, Livorno, Cecina e Piombino.
Offriamo un’ampia gamma di vetture nuove e usate certificate, servizi di leasing e finanziamento personalizzati, manutenzione programmata, assistenza tecnica qualificata e ricambi originali Ford.
In più, mettiamo a disposizione test drive e consulenze mirate per aiutarti a scegliere il modello ibrido più adatto alle tue esigenze. Che tu sia interessato a un SUV, a una city car o a un crossover, Ford Blubay è la scelta giusta: contattaci e prenota un appuntamento in sede!
Domande e risposte frequenti
Bollo auto Full Hybrid
Le auto ibride beneficiano spesso di agevolazioni sul bollo, variabili da regione a regione.Visita il sito ufficiale dell'ACI oppure consulta il portale tributi della tua regione, come il regione.toscana.it.
Auto Full Hybrid che consumano meno
Le più efficienti sono le city car come Toyota Yaris Hybrid e Suzuki Swift Hybrid, che in città arrivano facilmente oltre i 20 km/l.
Auto Full Hybrid con più autonomia
L’autonomia dipende dal serbatoio e dal supporto elettrico: i SUV come la Ford Kuga possono superare i 900 km con un pieno.
Auto Full Hybrid diesel e GPL
Al momento non esistono modelli Full Hybrid a diesel, ma solo versioni Mild Hybrid diesel, con una tecnologia differente. Allo stesso modo, non esistono modelli Full Hybrid a GPL di serie. Chi desidera un’auto a gas può valutare i modelli bifuel o il retrofit, ma non si tratta di Full Hybrid originali.