Negli ultimi anni sempre più veicoli escono dalla fabbrica privi della tradizionale ruota di scorta. Questa scelta non è casuale e risponde a precise esigenze di mercato, sicurezza e riduzione dei consumi. In questo articolo analizziamo nel dettaglio i motivi di questa tendenza, i rischi reali per i conducenti e le soluzioni alternative disponibili.
Perché le case automobilistiche eliminano la ruota di scorta
Riduzione del peso e consumi più bassi
Ogni chilogrammo influisce sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO₂. Una ruota di scorta completa può pesare dai 10 ai 20 kg, incidendo notevolmente sull’efficienza complessiva. Rimuoverla permette alle case automobilistiche di:
-
Migliorare i valori dichiarati nei test di omologazione.
-
Ridurre le emissioni e rispettare le normative ambientali europee.
-
Offrire veicoli più leggeri e dinamici.
Ottimizzazione degli spazi
Le piattaforme moderne privilegiano il comfort e la capacità di carico, sacrificando i vani dedicati alle ruote di scorta. Con l’aumento dei modelli ibridi ed elettrici, lo spazio è spesso occupato da batterie ad alta capacità e sistemi di gestione elettronica.
Taglio dei costi di produzione
L’eliminazione di una ruota, del cerchio, del cric e della chiave di smontaggio si traduce in un risparmio importante per le case automobilistiche, soprattutto nella produzione di massa.
Quali rischi corri senza ruota di scorta
Foratura e immobilità
Il rischio principale è restare bloccati in caso di foratura grave, dove un kit riparazione non è sufficiente (es. squarcio sul fianco del pneumatico). In tali situazioni:
-
Non è possibile proseguire in sicurezza.
-
Si rende necessario chiamare il carro attrezzi.
-
In zone isolate, i tempi di attesa possono essere molto lunghi.
Costi extra e perdita di tempo
Un carro attrezzi fuori garanzia può costare dai 100 ai 300 euro. Inoltre, il tempo perso può essere significativo, specialmente durante lunghi viaggi o in autostrada.
Le alternative più diffuse alla ruota di scorta
Kit di riparazione pneumatici
Composto da un sigillante e un compressore, permette di riparare solo piccole perforazioni sul battistrada. Non funziona in caso di danni laterali o squarci.
Pro:
-
Leggero e compatto.
-
Facile da usare in pochi minuti.
Contro:
-
Riparazione temporanea, limitata a pochi chilometri.
-
Dopo l’uso, il pneumatico e il sensore TPMS spesso vanno sostituiti.
Ruotino di scorta
Più piccolo e leggero di una ruota standard, permette di raggiungere il gommista ma con limitazioni di velocità (max 80 km/h).
Pro:
-
Maggiore sicurezza rispetto al kit.
-
Consente di continuare il viaggio.
Contro:
-
Occupa spazio nel bagagliaio.
-
Richiede comunque attrezzi per il montaggio.
Pneumatici Runflat
Progettati per viaggiare anche senza pressione, fino a 80 km per un massimo di 80 km/h. Tuttavia:
-
Sono più costosi.
-
Non tutte le officine sono attrezzate per sostituirli.
Come scegliere la soluzione più adatta
La scelta dipende da:
-
Tipo di utilizzo: lunghi viaggi vs. uso urbano.
-
Disponibilità di spazio: bauli ridotti penalizzano la ruota tradizionale.
-
Budget: Runflat e ruotini hanno costi diversi.
-
Assistenza stradale inclusa: se prevista, si può optare per il kit.
Consigli pratici per non restare a piedi
-
Controllare regolarmente la pressione dei pneumatici.
-
Evitare strade dissestate o detriti.
-
Tenere sempre a bordo il kit riparazione e verificare la data di scadenza del sigillante.
-
Valutare l’acquisto di una ruota di scorta compatibile aftermarket se si viaggia spesso.
Conclusione
L’assenza della ruota di scorta è frutto di scelte tecniche e normative, ma comporta rischi che non vanno sottovalutati. La soluzione ideale è una valutazione preventiva: conoscere le alternative, dotarsi di strumenti adeguati e pianificare la manutenzione riduce il rischio di restare bloccati.
🚗 Non restare a piedi!
Hai forato e non hai la ruota di scorta? Abbiamo la soluzione per te!
✅ Compra da noi il tuo ruotino di scorta
✅ Cambia pneumatici con prodotti sicuri e garantiti
✅ Ripara subito la tua gomma senza attese
📍 Siamo presenti con officine a Lucca, Pisa e Livorno
👉 Vieni a trovarci oggi stesso o prenota il tuo intervento online!